Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: FEDERAZIONE NAZIONALE DEI COLLEGI DELLE OSTETRICHE
Cig: B604BD46AB
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI “POLIZZA ASSICURATIVA AD ADESIONE VOLONTARIA PER LA RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE DEGLI ISCRITTI ALL’ORDINE DELLA PROFESSIONE DI OSTETRICA” PER CONTO DI FNOPO- FEDERAZIONE N
Descrizione: GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI “POLIZZA ASSICURATIVA AD ADESIONE VOLONTARIA PER LA RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE DEGLI ISCRITTI ALL’ORDINE DELLA PROFESSIONE DI OSTETRICA” PER CONTO DI FNOPO- FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DELLA PROFESSIONE DI OSTETRICA - SULLA BASE DEL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA
Importo di gara: € 1.500.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.500.000,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 0,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott. Massimiliano Pittau
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione: 12/03/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
04/04/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
16/04/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa e tecnica:
-
Da:
16/04/2025 13:00 - Europe/Rome
-
A:
18/04/2025 13:00 - Europe/Rome
Data apertura buste tecniche:
07/05/2025 11:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Decisione a contrarre - prot. uscita 2025_75.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Con Marca.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Bando di gara - 1 - Disciplinare.pdf
Capitolato - 2 - Capitolato-Schema di Contratto.pdf
Domanda di Partecipazione e Dichiarazioni Integrative - 4 - Domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative.pdf
Norme Assuntive e Tariffarie - 3 - Norme assuntive e Tariffarie.pdf
statistica sinistri - FNOPO - statistica sinistri - FNOPO.pdf
Descrizioni Statistica Sinistri - descrizioni statistica sinistri FNOPO.pdf
Chiarimenti
Buongiorno,
il documento richiesto è stato allegato alla documentazione di gara.
Relativamente ai requisiti di capacità tecnico-professionale di cui all’art.6.4 del Disciplinare, si conferma che la comprova è ammissibile mediante copie dei contratti, ma la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di richiedere i contratti originali o copie conformi. Si conferma che non è presente un fac-simile per la presentazione dell’offerta economica. Si conferma che l’importo posto a base di gare è al netto di IVA.
Si conferma che l'importo posto a base di gara è stato stimato includendo le imposte di legge pari al 22,25%.
Si informa che la documentazione richiesta è stata resa pubblica negli atti di gara. La fonte delle statistiche è la società BH Italia
Di seguito le risposte ai chiarimenti richiesti:
1) Si conferma la disponibilità all'inserimento della previsione della clausola di esclusione Ofac, come proposta.
2) Si conferma la disponibilità all'inserimento della previsione APPENDICE DI RESTRIZIONE DELL’AMBITO DI APPLICAZIONE TERRITORIALE
3) Si conferma che l'Ente non ha rappresentanze, interessi commerciali, società Controllate/Partecipate, fatturato/vendite, dipendenti/collaboratori all’interno dei territori della Repubblica di Bielorussia e/o della Federazione Russa.
4) I premi in corso sono disponibili alla seguente pagina internet https://www.fnopo.aon.it/documenti-utili
L'Assicuratore uscente è BH ITALIA
L’attività assicurata è definita quale “quella prevista e disciplinata dalla normativa di riferimento, nonché quella sviluppata o resa possibile dall'introduzione di nuove tecnologie…”. Per tale ragione non è possibile escludere alcuna attività se non espressamente esclusa dalla normativa in vigore.
1-Le previsioni del DM rappresentano “requisiti minimi di garanzia”. Le definizioni del Capitolato recepiscono tali requisiti minimi estendendo la garanzia per l’assicurato a fattispecie non previste dal DM. Per tale ragione si intendono operanti le definizioni previste nel capitolato.
2-La definizione di Richieste di Risarcimento e/o Fatti e/o Circostanze è volutamente unica e il verificarsi di uno qualsiasi dei punti da 1 a 11 ha lo stesso effetto sulla copertura. Non si ritiene, pertanto, che si renda necessario stabilire quali di questi punti sia Richiesta di Risarcimento, Fatto oppure Circostanza.
3-Per le ragioni esposte al punto 3, che precede, la statistica non presenta questa differenziazione.
4-Si conferma.
5-Si conferma, con riferimento alla polizza in vigore.
6-Fare riferimento alla statistica pubblicata – colonna “Loss Descn”, che contiene tutte le informazioni in possesso della FNOPO fornite dall’Assicuratore.
7-La previsione del DM rappresenta requisito minimo, che è superato dal Capitolato che prevede “espressa rinuncia alla facoltà di recesso da parte della Società nei confronti del singolo Assicurato, anche in caso di sinistro” per il periodo di durata biennale.
8-Si veda punto 7 che precede.
9-Non si conferma. Il capitolato definisce danno “qualsiasi conseguenza dell’attività professionale esercitata dall’Assicurato che sia oggetto di una Richiesta di Risarcimento e/o Fatti e/o Circostanze, compresi i danni patrimoniali a terzi e i danni da Responsabilità Amministrativa connessi con l’Attività Assicurata”.
10-Il capitolato non prevede esclusioni specifiche per il “cyber risk” pur essendo la copertura riferita esclusivamente allo svolgimento dell’attività professionale come descritta nel capitolato. Le conseguenze di una violazione fraudolenta da parte di terzi di sistemi informatici così come definiti non sono ascrivibili a responsabilità professionale e, per tale motivo, non rientrano in copertura.
11-Si conferma in quanto non si tratta di rischi connessi con l’attività professionale.
12-La definizione di dipendente-subordinato è corrispondente a quella di “Esercente la professione sanitaria non libero professionista” di cui alle definizioni del Capitolato.
13-Si riporta testo emendato con riferimento alla pag. 15 di 17 del Capitolato
La CONDIZIONE AGGIUNTIVA STUDIO si intende prestata per un massimale di Euro 500.000,00 per sinistro e per per periodo assicurativo e abbiano sofferto danni a cose di loro proprietà.
CONDIZIONE AGGIUNTIVA ADEGUAMENTO ALLA LEGGE 124/2017 - Art. 1, comma 26 (c.d. Legge sulla Concorrenza): ultrattività in mancanza di rinnovo della copertura assicurativa. L’aggiudicatario si impegna a garantire agli Assicurati che ne facciano espressa richiesta, in mancanza di rinnovo della copertura assicurativa stipulata per il tramite della Polizza Collettiva ad adesione per propria volontà, o perché la stessa non fosse più nella disponibilità dei singoli soggetti, un periodo di ultrattività della copertura per Richieste di Risarcimento presentate per la prima volta entro i 10 (dieci) anni successivi e riferite a fatti generatori della responsabilità verificatisi nel periodo di operatività della copertura, compresa la retroattività. Il massimale per tale garanzia sarà unico per i 10 (dieci) anni, senza facoltà di recesso da parte dell’Assicuratore nel periodo, e sarà pari a quello in vigore alla scadenza della copertura.
A tal fine:
il Premio per l’Assicurato richiedente la garanzia ultrattiva di cui sopra sarà commisurato al Premio dell’ultimo Periodo Assicurativo annuale, nella misura di seguito indicata:
PREMIO INDIVIDUALE PARI A 4 (QUATTRO) VOLTE L’ULTIMO PREMIO ANNUALE (o inferiore in base alla variante migliorativa n. 4).
CONDIZIONE AGGIUNTIVA Estensione retroattività ad attività libero professionale per Assicurato “dipendente-parasubordinato” - RUN-OFF
L’Assicuratore si impegna a garantire la copertura di Sinistri che siano la conseguenza di Eventi Dannosi verificatisi prima dell’attivazione della Copertura Assicurativa purché rientranti nel periodo di retroattività, anche nell’eventualità in cui l’Assicurato che riveste al momento dell’adesione la qualifica di “Dipendente-parasubordinato”, abbia svolto in passato attività come libero-professionista.
Tale garanzia è subordinata a:
- il rispetto dei limiti e delle condizioni di polizza;
- la preventiva acquisizione di una “Dichiarazione di assenza Richieste di Risarcimento e/o Fatti e/o Circostanze”.
Verrà emessa apposita appendice con validità 10 (dieci) anni a partire dalla data di adesione. Il massimale è da intendersi unico per l’intero periodo.
Il premio per l’Assicurato sarà calcolato nella misura che segue:
PREMIO INDIVIDUALE PARI A 1 (UNA) VOLTA IL PREMIO ASSICURATIVO DOVUTO DALL’ASSICURATO AL MOMENTO DELL’ADESIONE PER ATTIVITÀ LIBERO PROFESSIONALE.
14-L’art. 1901 C.c. è inderogabile se non in senso più favorevole all’Assicurato. Le disposizioni di tale art. si intendono quindi richiamate solo se più favorevoli rispetto al dettato del Capitolato.
15-Si conferma.